Cos'è
Servizio mensa
Supportano lo sviluppo e l’apprendimento degli studenti
Mense scolastiche ben pianificate supportano lo sviluppo e l’apprendimento degli studenti. Forniscono un’alimentazione adeguata che fornisce agli studenti e al personale livello di energia elevati e previene malattie, come l’obesità e l’anemia, legate a una dieta scorretta. Le mense necessitano di legami sinergici con i dipartimenti di alimentazione e nutrizione delle scuole e con i dipartimenti di scienze agrarie, dove esistono. Le mense scolastiche dovrebbero servire cibi e bevande a basso contenuto di grassi saturi, zucchero, sale e coloranti alimentari. Più frutta, succhi di frutta, verdura e pane integrale dovrebbero essere nel menu. Dovrebbero esserci meno bevande energetiche o bevande sportive, niente bevande gasate e niente cibi fritti. In alcuni casi sarà necessario riqualificare i palati degli studenti, ma questo è nel migliore interesse degli studenti.
Le mense possono essere un barometro per la condotta degli studenti
Come accennato in precedenza, le mense scolastiche possono diventare zone problematiche se non sono strettamente regolamentate e controllate dalla dirigenza. Le mense possono essere un barometro per la condotta degli studenti. Se le misure preventive non vengono messe in atto e applicate, l’ora di pranzo può essere caotica e questo caos può riversarsi nelle classi dopo pranzo perché alcuni studenti potrebbero essere in ritardo. Alcuni potrebbero anche voler continuare a mangiare durante la lezione.
Le funzioni della commissione mensa
La Commissione Mensa regolamento-mensa-scolastica_21-22– come si legge nel regolamento in uso all’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” STORNARELLA– svolge le seguenti attività:
- Esprimere valutazioni sul servizio di mensa scolastica attraverso apposite schede di valutazione allegate al presente regolamento.
- Svolge inoltre funzioni propositive in merito alle modalità di erogazione del servizio, agli orari, ed ai menu.
- Propone iniziative di educazione alimentare nel rispetto dei principi nutrizionali previsti dalle Linee guida in materia di miglioramento della qualità nutrizionale nella ristorazione scolastica della Regione di riferimento e da altri documenti scientifici in materia di alimentazione. I pareri della Commissione mensa non sono vincolanti per l’Amministrazione.
Cosa devono fare i membri della Commissione
- Non devono toccare alimenti crudi, cotti, pronti per il consumo, stoviglie e posateria;
- Non devono utilizzare i servizi igienici eventualmente riservati al personale di cucina o di distribuzione;
- Non devono chiedere gradimento del cibo agli utenti.
- Per ogni sopralluogo sarà utilizzata l’apposita scheda allegata al presente regolamento, che dovrà essere debitamente compilata e successivamente trasmessa al Settore competente del Comune
- Qualsiasi osservazione e qualsiasi irregolarità dovranno essere segnalate all’Amministrazione Comunale e al dirigente scolastico con comunicazione scritta, in maniera precisa e circostanziata.
- Ogni componente della Commissione Mensa ha diritto di ricevere dall’Amministrazione Comunale ogni informazione utile per lo svolgimento dei propri compiti.
Costituzione commissione mensa 21 22