- Dettagli
- Visite: 5823
SCUOLA INFANZIA "KAROL WOJTYLA" VIA FOGGIA 71040 ORDONA (FG) Codice Fiscale: 90015640718 CodiceMeccc.FGAA83802C tel-0885796402 |
SCUOLA PRIMARIA "Beato Pier Giorgio Frassati" VIA ASCOLI 71040 ORDONA (FG) Codice Fiscale: 90015640718 Codice Mecc.FGEE83802N tel-0885 796101 |
SCUOLA SECONDARIA I°GRADO "Don Bosco" VIA FOGGIA 71040 ORDONA (FG) Codice Fiscale: 90015640718 Codice Mecc. FGMM83802L tel-0885796402 |
SCUOLA INFANZIA "ALDO MORO" VIA MANZONI 71048STORNARELLA (FG) Codice Fiscale: 90015640718 Codice Mecc.: FGAA83801B tel-0885432165
|
SCUOLA PRIMARIA "ALDO MORO" VIA BENEVENTO 71048 STORNARELLA (FG) Codice Fiscale: 90015640718 CodiceMecc. FGEE83801L tel-0885796101
|
SCUOLA SECONDARIA I°GRADO "ALDO MORO" VIALE DOTT. PAOLO CANTATORE, 1 71048 STORNARELLA (FG) Codice Fiscale: 90015640718 Codice Mecc. FGMM83801G tel- 0885432123
|
- Dettagli
- Visite: 3325
L’Istituto Scolastico Comprensivo di Stornarella
Nasce nell’anno scolastico 2000/2001 a seguito del D.P.R. n.233 del 1998 art. 2 comma 6, il quale sanciva che una Istituzione Scolastica dovesse avere almeno 500 alunni iscritti e frequentanti. Le allora Scuola elementare e materna contavano all’incirca 400 alunni mentre la Scuola media 180.
Da ciò nasceva l’esigenza dell’accorpamento dei tre ordini di Scuola in un Istituto Comprensivo la cui Direzione fu affidata ad un preside incaricato e gli Uffici amministrativi trasferiti dalla Scuola elementare alla Scuola Media.
Dell’Istituto Scolastico Comprensivo
fanno parte :
la Scuola dell’Infanzia, sita in Via Manzoni
la Scuola Primaria, sita in via Benevento
la Scuola Secondaria di I grado, sita in Via dott. P. Cantatore n.1
La Scuola dell’Infanzia conta sei sezioni di cui cinque eterogenee ed una omogenea, la Scuola Primaria quindici classi e la Scuola secondaria di I grado nove classi.
L’Istituto Comprensivo rappresenta una realtà culturale molto importante nel territorio per la costante azione formativa e di integrazione sociale promossa a favore delle nuove generazioni.
Della sua storia fanno parte tutti i docenti che con abnegazione e professionalità hanno promosso e realizzato una Scuola aperta ai valori umani, alle innovazioni e alla formazione integrale della persona, tutti gli alunni che con il loro impegno le hanno dato lustro facendole conseguire brillanti risultati in manifestazioni e concorsi locali, regionali e nazionali, il personale ATA che con vivo spirito di collaborazione ne ha sempre curato l’efficienza organizzativa, i Direttori Didattici, i Presidi e i Dirigenti Scolastici che hanno sempre promosso e realizzato le numerose innovazioni vissute dalla Scuola Italiana a partire dagli anni ’70.
{jcomments on}