RECLAMI MOBILITA’ ATA 2022 2023 ai sensi dell’O.M. 45 del 25/02/2022
Regolamento per la somministrazione dei farmaci agli alunni.
Obbligo vaccinale Attuazione ART 8/ter D.L. n.148 del 16/10/2017
Patto di corresponsabilità a.s. 2021/2022
Vademecum delle regole anti-COVID
Organo di Garanzia di disciplina di istituto
Tabella dietetica primavera/estate (4 settimane) per la scuola dell'infanzia e primaria
Benvenuto nel nostro sito. Questo spazio virtuale vuole essere un luogo di incontro fra i docenti, le famiglie e gli studenti della nostra scuola, ma anche uno strumento di comunicazione..In un'epoca come la nostra, in cui il nuovi codici comunicativi e informatici sono ormai compagni imprescindibili della nostra vita, L'Istituto comprensivo "A.Moro" propone, all'interno della sua offerta formativa, momenti didattici strutturati che inseriscono il computer come uno strumento per sviluppare competenze e conoscenze, e la lingua straniera come un investimento a lungo termine, visto che una buona competenza linguistica rappresenta un patrimonio personale per l’alunno e per la società, spendibile nel momento in cui i ragazzi, diventati adulti, si troveranno a vivere e operare in un sistema integrato non solo dal punto di vista lavorativo ed economico, ma anche comportamentale.Pertanto la nostra Scuola propone un’armonica simbiosi tra passato e presente, tra tradizione culturale ed innovazione tecnologica con un’offerta varia all’ interno delle tipologie che la contraddistinguono: Tempo Normale, Tempo Prolungato.
Documento di valutazione dei rischi
Manuale di Gestione della Privacy
Regolamento per l'utilizzo dei sistemi informatici
-
*Informativa dati personali verifica certificazione verde artt 13 e 14 regolamento UE 2016 679-
*Informativa trattamento dati personali alunni e famiglie-
*Informativa trattamento dati personali per verifica certificazione verde-
*Nomina a responsabile del trattamento
*Nomina del responsabile del trattamento dei dati personali
Colloqui individuali
Il docente incontra gli esercenti la potestà genitoriale, che ne abbiano fatto richiesta, previo appuntamento, in uno dei locali della Scuola che garantisca il rispetto delle vigenti norme in materia di riservatezza. Gli incontri, concordati tra le parti, devono essere tenuti al di fuori dell’orario di lezione del docente.
Colloqui con le famiglie
La comunicazione alle famiglie sul rendimento scolastico dei propri figli è effettuata dai docenti di classe nel pieno rispetto delle norme sulla riservatezza.